Dr. Paolo Tamellini

Formazione


1983 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Verona (110/110 con Lode)
1984 Esame di stato per Abilitazione all’esercizio della professione medica e iscrizione presso l’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Verona.
1988 Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Verona (50/50 con Lode) 2004 Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Verona (50/50 con Lode) Dal 1981 al 1986 allievo e Medico interno presso l’Istituto di Patologia Chirurgica del Policlinico Universitario di B.go Roma – Verona diretto dal prof. R.Vecchioni.
Frequenza per circa un anno presso la Divisione di Chirurgia Vascolare Università Vita-Salute dell’Ospedale San Raffaele di Milano, diretta dal prof. R. Chiesa.

Esperienza Lavorativa

Ricopre fino al 2001 il ruolo di Aiuto corresponsabile presso la Divisione di Chirurgia Generale dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.
Dal 2002 si occupa esclusivamente di Chirurgia Vascolare quale vice responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, diretta dal dott. A. M. Jannello.
E’ Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Flebologia dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar. Nel 2021 l’Unità Operativa di Flebologia ottiene da parte della Società Italiana di Flebologia il riconoscimento di “Centro flebologico S.I.F. di livello avanzato”



Nel suo percorso professionale si specializza nel trattamento delle patologie vascolari:
- Aneurismi dell'Aorta e ostruzioni aorto iliache con tecnica tradizionale Chirurgica ed Endovascolare
- Ostruzioni delle arterie Carotidi con tecnica tradizionale Chirurgica ed Endovascolare
- Ostruzione delle arterie degli arti con tecnica tradizionale Chirurgica ed Endovascolare
- Patologia venosa superficiale (Varici) e profonda con tecniche di chirurgia tradizionale ed Endovascolare Dedica particolare interesse al trattamento ambulatoriale delle Varici degli arti inferiori, in particolare con l’utilizzo della metodica di termoablazione LASER introdotta routinariamente dal 2012, secondo le più aggiornate Linee Guida e avvalendosi delle più moderne tecnologie.
- Scleroterapia ecoguidata con schiuma delle varici e trattamento delle teleangectasie (capillari)

Nella sua casistica personale vi sono oltre 3.000 interventi di Chirurgia Generale e circa 3.000 interventi di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, eseguiti come primo operatore.
Esegue routinariamente EcoColorDoppler dei distretti:
Aorta addominale e vasi iliaci, Tronchi Sovra Aortici (carotidi), distretti arteriosi e venosi degli arti superiori, distretti arteriosi e venosi degli arti inferiori.

Attività scientifica
L'attività scientifica svolta dal sottoscritto è stata oggetto di oltre 30 Pubblicazioni o Comunicazioni a Congressi Nazionali e Internazionali.
Dall’aprile 2016 ricopre il ruolo di Coordinatore Regionale della Società Italiana di Flebologia (SIF), nel cui ambito ha contribuito all’organizzazione di numerosi Congressi e Corsi di aggiornamento in qualità di Relatore o di Responsabile Scientifico.